Giro di Romandia 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Terza Tappa: Cossonay – Cossonay (183,1 km)

Il Giro di Romandia 2025 arriva alla quarta giornata e presenta la prima frazione in grado di smuovere in maniera importante la classifica generale. I 183,1 chilometri previsti nei dintorni della cittadina di Cossonay presentano un percorso che, pur essendo privo di salite dure, non lascerà ai corridori neanche un attimo di respiro con un costante saliscendi che accompagnerà la carovana dal primo all’ultimo chilometro. Per la prima volta in questo Romandia, inoltre, il principale GPM di giornata, il Col de Mollendruz, sarà posto non troppo distante dal traguardo, dando così la possibilità a chi vorrà fare gara dura di fare un po’ di selezione prima del finale, posto in cima ad uno strappo di circa due chilometri.
ORARIO DI PARTENZA: 13:00
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:14-17:32
DIRETTA TV E STREAMING: 15:30-17:45 Eurosport 2, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #TDR2025
Percorso Terza Tappa Giro di Romandia 2025
Si parte da Cossonay, dirigendosi verso nord e verso il primo GPM di giornata, quello di Montcherand (4,7km al 4%) che verrà affrontato dopo meno di 20 chilometri. Un percorso totalmente vallonato e privo di pianura accompagnerà poi i corridori attraverso l’abitato di Moiry prima del ritorno alla località di partenza, dove è previsto il primo passaggio sulla linea del traguardo e sullo strappo che caratterizzerà il finale della tappa. Uscendo da Cossonay i corridori si dirigeranno questa volta verso sud, passando prima dall’abitato di L’Isle e poi affrontando una 30 di chilometri tendenzialmente favorevoli che riporteranno nuovamente il gruppo, attraverso lo sprint intermedio di Apples, sotto lo striscione del traguardo.
Il terzo e ultimo circuito da percorrere sarà anche il più impegnativo: una ventina di chilometri tutti leggermente all’insù e un nuovo passaggio da Moiry porteranno la carovana ai piedi della principale asperità di giornata, il Col de Mollendruz (14,1km al 3,5%). La salita, che presenta le pendenze più impegnative nel suo tratto iniziale, non sembra sulla carta in grado di far segnare differenze importanti, ma rappresenterà sicuramente un ostacolo non indifferente in una tappa che comunque si avvicina ai 200 chilometri. Terminata la salita, con lo scollinamento posto a poco più di 40 chilometri dalla conclusione, i corridori si lanceranno in discesa prima di affrontare un lungo falsopiano, sempre tendenzialmente favorevole, che li riporterà, dopo il passaggio dai due sprint di Mollens e Apples, nuovamente a Cossonay per il terzo e ultimo passaggio sul traguardo, con la linea di arrivo che sarà posta al termine di uno strappo di 2,2 km al 5,7% che risulterà sicuramente decisivo per assegnare la vittoria di tappa.
Favoriti Terza Tappa Giro di Romandia 2025
Visto il tracciato, che offrirà ben poca pianura, la tappa appare adatta soprattutto agli uomini da classiche e a quei corridori dotati di una buona resistenza ed esplosività. Normalmente, su un profilo come questo potremmo inserire tra i favoriti principali Benoît Cosnefroy (Decathlon AG2R La Mondiale), ma il transalpino è alla prima gara dopo tanti mesi di stop e la sua condizione non sembra ancora essere quella migliore. In ogni caso, il 29enne può comunque lottare per un buon risultato, mentre per la vittoria di giornata potrebbe risultare più intrigante il nome del compagno di squadra Aurélien Paret-Peintre, già secondo sul traguardo di Friburgo.
Diversi, comunque, i corridori francesi che possono essere protagonisti su questo traguardo, come Clément Champoussin (XDS Astana), autore di una prima parte di stagione molto solida, Louis Barré (Intermarché-Wanty), messosi in evidenza nelle classiche delle Ardenne, e Remy Rochas (Groupama-FDJ), che in uno sprint molto ristretto può sicuramente dire la sua, così come sarà interessante vedere come vorrà ora muoversi il nuovo leader della generale Alex Baudin (EF Education-EasyPost), che dopo un inizio di 2025 un po’ complicato ha indubbiamente ritrovato un bel colpo di pedale.
Se a giocarsi la vittoria sarà un gruppo composto da non molti corridori, attenzione anche allo spunto veloce di uomini di classifica come Lennert Van Eetvelt (Lotto), ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, un sinora pimpante Oscar Onley (Team Picnic PostNL) e l’atteso João Almeida (UAE Team Emirates XRG), oltre all’esplosività di Lenny Martinez (Bahrain Victorious), che ha dimostrato di poter far bene su strappi come quello che verrà affrontato nel finale.
Un traguardo, questo, che potrebbe sorridere anche a Huub Artz (Intermarché-Wanty), Ramses Debruyne (Alpecin-Deceuninck), Milan Menten (Lotto), già capaci di entrare nei primi dieci a Friburgo, che possono resistere alle difficoltà di giornata, se il ritmo non sarà invece troppo elevato. Uno scenario che potrebbe nuovamente dipendere dagli obiettivi e dalle tattiche della Soudal Quick-Step di Remco Evenepoel, che sembra volersi mettere alla prova e testare la condizione con una ottica che va oltre quella di questa singola corsa. Ovviamente, la presenza ora di Junior Lecerf nelle posizioni di vertice della classifica potrebbe cambiare qualche strategia, con l’ancora più giovane talento belga che potrebbe anche cercare di dire la sua in una finale come questo.
Se il ritmo dovesse essere piuttosto alto, potrebbero provare a dire la loro anche corridori come Harold Tejada (XDS Astana), David Gaudu (Groupama-FDJ), un Mathys Rondel (Tudor Pro Cycling) in ottima forma, un Javier Romo (Movistar) dal quale si continua ad aspettare molto e Aleksandr Vlasov (Red Bull – Bora – hansgrohe), mentre, al contrario, se il gruppo dovesse alla fine dei conti arrivare piuttosto numeroso, potrebbero essere presenti a giocarsi la vittoria anche uomini come Clément Venturini (Arkéa-B&B Hotels), Ben Swift (Ineos Grenadiers) e Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG), tutti corridori apparsi piuttosto brillante in questi primi giorni, ma non è da escludere possa reggere anche Matthew Brennan (Visma|Lease a Bike), che a quel puto potrebbe diventare l’uomo più pericoloso.
Con una classifica ora anche più definita, possibile venga lasciato spazio a qualche azione dalla distanza. Scenario nel quale potrebbero trovare spazio uomini come Stefan Kung (Groupama-FDJ), Romain Combaud (Picnic-PostNL), Louis Barré (Intermarché-Wanty), Lennard Kämna (Lidl-Trek), Matteo Sobrero (Red Bull-Bora-hansgrohe), tutti con un distacco già abbastanza importante, ma anche scalatori come Eduardo Sepulveda (Lotto), Lucas Plapp (Team Jayco-AlUla) o Victor Langellotti (Ineos Grenadiers), che potrebbero così provare anche a riposizionarsi per un possibile piazzamento nella generale.
Borsino dei Favoriti Terza Tappa Giro di Romandia 2025
***** Aurélien Paret-Peintre
**** Clément Champoussin, Remco Evenepoel
*** Benoît Cosnefroy, Oscar Onley, Lennert Van Eetvelt
** Huub Artz, Harold Tejada, Lenny Martinez, Javier Romo
* Joao Almeida, Alex Baudin, Matthew Brennan, Rémy Rochas, Mathys Rondel
Meteo previsto Terza Tappa Giro di Romandia 2025
Soleggiato. Possibilità di precipitazioni: 10%. Umidità: 43%. Vento direzione NO fino a 11 km/h. Temperatura prevista: minima 22°, massima 25°.
Maggiori insidie Terza Tappa Giro di Romandia 2025
Con un percorso che non prevede un metro di pianura le insidie saranno dietro l’angolo dal primo all’ultimo chilometro. Anche in una tappa che potrebbe non avere ripercussioni importanti sulla classifica generale, infatti, tutti coloro che ambiscono a vincere questo Romandia dovranno comunque rimanere sempre in allerta per evitare spiacevoli sorprese e di sprecare energie inutili. Attenzione, inoltre, alla discesa dopo l’ultimo GPM: il posizionamento negli ultimi 40 chilometri potrebbe invogliare qualcuno a rischiare per mettere in difficoltà gli avversari e bisognerà affrontare la discesa nelle prime posizioni per evitare cadute o altri inconvenienti.
Altimetria e Planimetria Terza Tappa Giro di Romandia 2025
Cronotabella Terza Tappa Giro di Romandia 2025
Giro di Romandia 2025 Tappa 3 CronotabellaScegli la tua squadra per il Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 7.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |